Profumo fumoso e voluttuoso, Ombre Indigo è il profumo dell’ombra.
Ombre Indigo è una fragranza enigmatica, la miscela di legni e resine affumicate rivela l’opulenta luminosità della tuberosa intrecciata con uno zafferano che si scioglie in turbinii di papiro, incenso e benzoino. Profumo misto
Top Notes
Heart Notes
Base Notes
Ingredients
Petitgrain Bigarade
Assoluta di Tuberosa
Zafferano
Prugna
Essenza di Vetiver
Essenza di Papiro
Cuoio
Incenso
Resina di Benzoino
Ambra
Muschio
Alcohol Denat.
Parfum (Fragrance)
Aqua (Water)
Alpha-Isomethyl Ionone
Limonene
Benzyl Benzoate
Eugenol
Linalool
Isoeugenol
Benzyl Alcohol
Benzyl Salicylate
Farnesol
Citral
CI 42090 (Blue 1), CI 19140 (Yellow 5), CI 14700 (Red 4, CI 17200 (Red 33)
Livraison gratuite
Echantillons gratuits*
Emballage cadeau gratuit
L’ombra è la traccia quando si avanza verso la luce
L’ombra olfattiva è un enigma lucente. La sua oscurità è vivace e raggiante. Si sviluppa attraverso i contrasti. Le sue note rafforzano
i lineamenti audaci e gioiosi unendoli tra loro.
Photographer
Gustavo Pellizzon
Il fotografo brasiliano Gustavo Pellizzon è nato a San Paolo nel 1981. Dopo aver completato gli studi in comunicazione e fotografia, collabora con quotidiano regionale «O Diário do Nordeste», e poi con quello nazionale «O Globo». Ha lavorato tra l’altro per produzioni fotografiche delle Nazioni Unite, Le Monde, The Wall Street Journal e il New York Magazine.
Oggi Gustavo vive a Rio de Janeiro, pur continuando a collaborare con riviste brasiliane e internazionali, dedica il suo tempo alla fotografia, documentari e progetti di video concettuali. L’immagine scelta per Ombre Indigo è parte della serie fotografica «Encanto» (Incanto) esposta in Brasile e in Europa
Mylène Alran è un giovane profumiere di Albi, una città del sud-ovest della Francia. Mylène ha sempre avuto una passione per la natura ed i profumi che la circondano. Completati gli studi di chimica sceglie di dedicarsi completamente alla creazione di profumi.
Nel 2010 entra a far parte di Robertet come profumiere allievo di Jacques Flori, dove apprende rapidamente tutte le tecniche per la formulazione dei profumi. Grazie al duro lavoro e alla sua creatività, diventa profumiere junior lavorando con Michel Almairac. Insieme creano Les Roses de Chloé, e da sola crea Azalée e Hommage à l’Homme Voyageur per Lalique.