Smoky Soul
- Prezzo regolare
-
230,00 € - Prezzo regolare
-
- Il prezzo di liquidazione
-
230,00 €
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
dal Profumiere Marc-Antoine Corticchiato
Evocatore e sensuale, Smoky Soul è un thé nero affumicato infuso con un’assoluta di fiori di osmanto dagli accenti fruttati d’albicocca.
Il thé nero estratto mediante CO2 in fase supercritica è affumicato dall’essenza di vetiver di Giava che gli conferisce sfaccettature di legni caldi in combustione. Il pepe nero rinforza le note speziate e nere del thé e una traccia d’assoluto di alghe esalta le note schiumose, salate e minerali, di certi thé cinesi. Profumo misto
- Top Notes
- Heart Notes
- Base Notes
- Ingredients
- Assoluta di Osmanto di Cina
- Pepe nero d’India
- Thé nero dello Sri Lanka
- Essenza di Rosa Turca
- Assoluta di Gelsomino d’India
- Vétiver di Giava
- Patchouli d’Indonesia
- Assoluto di Alghe di Francia
- Alcohol Denat.
- Parfum (Fragrance)
- Aqua (Water)
- Liomene
- Geraniol
- Linalool
- Citronellol
- Hexyl cinnamal
- Citral
- Isoeugenol
- Eugenol
- Coumarin
-
Livraison gratuite
-
Echantillons gratuits*
-
Emballage cadeau gratuit



L’ANIMA DEI THÉ
Smoky Soul riesce a catturare quest’istante di assoluta leggerezza, simile alla grazia delle materie: un thé nero affumicato dall’essenza di vetiver di Giava, infuso in un’assoluta di osmanto e tinto da un’essenza di patchouli.
-
Photographer
Tuul & Bruno Morandi
TTuul e Bruno Morandi sono fotografi nomadi: una è nata nella steppa, l'altro in riva al mare. Si sono incontrati nonostante le migliaia di chilometri che li separano, e da sedici anni i due fotografi condividono la loro vita e la loro passione.
Dopo essere cresciuta nella steppa mongola e aver vissuto un'infanzia nomade, Tuul è venuta a Parigi per frequentare un master nel settore culturale e si è appassionata d'arte grafica e fotografia. Nel 2005 è stata finalista del Grand Prix Photoreportage étudiant Paris-Match.
Con una formazione di architetto, Bruno trascorre ogni estate nella Toscana paterna. Possiamo immaginare che i paesaggi delle colline, inondati da una luce che non abbandona mai il registro della pittura, abbiano influenzato la sua ispirazione e il suo gusto per i viaggi. All'età di 18 anni, durante un soggiorno nella regione dell’Himalaya, Bruno inizia a coltivare la passione per la fotografia.
I due viaggiatori hanno deciso di seguire le rotte ancestrali del tè, dalle regioni più remote della Cina e della Mongolia fino al Giappone, all'India e a Ceylon, dalla Turchia al Sahara, arrivando in Kenya. Hanno recentemente pubblicato un magnifico libro di fotografie per gli amanti del tè e dei viaggi, intitolato "Les routes du thé".
-
Perfumer
Marc-Antoine Corticchiato
Marc-Antoine Corticchiato è un designer discriminante i cui profumi rivelano una fragranza intensa e spesso carnale. È anche uno scienziato che ha difeso la sua tesi di dottorato su una nuova tecnica per analizzare gli estratti vegetali dei profumi per comprendere come una pianta produce il suo profumo ed emette diverse fragranze a seconda del suo ciclo di fioritura. È appassionato delle materie prime naturali più nobili e della loro storia nelle diverse culture.
Di origine corsa, Marc-Antoine Corticchiato è nato in Marocco, dove è cresciuto tra le terre dei suoi genitori - tra i loro agrumeti - e la macchia corsa, nella casa di famiglia nel villaggio di Cuttoli Corticchiato. Dopo il dottorato, ha completato la sua formazione presso la famosa Scuola Internazionale di Profumeria di Versailles (ISIPCA).
Marc-Antoine ha iniziato la sua attività professionale in un laboratorio di ricerca specializzato nell'analisi delle piante da profumo e dei loro metodi di estrazione. Per anni, ha "dissecato" materie prime naturali, acquisendo nel processo una conoscenza intima di esse. Il suo lavoro è pubblicato in riviste di ricerca internazionali. Ha lavorato alle sue prime creazioni in aromaterapia, imparando a tenere conto degli aspetti terapeutici e olfattivi delle fragranze. Molto selettivo nelle sue scelte di estratti vegetali naturali, ha avviato un impianto di produzione di oli essenziali in Madagascar.
Dopo diversi anni di ricerca, si è unito a un laboratorio di creazione di profumi a Parigi, dove ha finalmente potuto dare libero sfogo alla sua creatività, prima di fondare il suo marchio, Parfum d'Empire, e continuare a creare profumi per altri marchi che lo ispirano.
Smoky Soul smells to me like a really good quality Tong Mu Lapsang Souchong, the kind that is slowly roasted over a fruity wood resulting in a lightly smoked fruity tea. This fragrance is quite delicate, closer to skin, one to be enjoyed by the wearer.